
Come riemergere da uno dei periodi più critici e complessi della nostra storia recente? Visione a lungo termine e sinergia tra le istituzioni, nel segno di una valorizzazione importante delle radici culturali, delle peculiarità del tessuto sociale, delle ricchezze ambientali e delle attività ludico-ricreative e sportive come volano di salute e benessere, fisico e mentale.
Nasce da queste premesse “Nichelino in Giro … per ripartire”, un programma di eventi speciali, nell’assoluto rispetto delle normative di prevenzione e sicurezza anti COVID-19*, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Nichelino legato al passaggio del Giro d’Italia sul nostro territorio comunale.


Un Giro per far ripartire Nichelino
Per celebrare i 160 anni dall’Unità d’Italia, infatti, i ciclisti che partecipano all’edizione numero 104 del Giro partono da Torino, prima capitale dell’Italia unita. Nichelino, con il suo irripetibile scenario della Palazzina di Caccia di Stupinigi, è invece il teatro di partenza della seconda tappa della kermesse in rosa (Stupinigi-Novara), in programma domenica 9 maggio 2021.
Il Giro d’Italia rientra in quel novero di eventi* sportivi di enorme interesse e porterà nelle case degli appassionati di ciclismo di tutto il mondo l’immagine migliore della nostra Città. Nondimeno, dev’essere anche e soprattutto un’occasione da prendere al volo per compattare l’intero tessuto locale e coinvolgerlo nell’arduo percorso di rinascita economica, sociale e culturale che siamo chiamati ad affrontare per lasciarci alle spalle le recenti difficoltà.
La partenza del Giro d’Italia è anche la ripartenza di Nichelino e dei suoi abitanti. In particolare, la volontà dell’Amministrazione Comunale è quella di costruire le basi per un futuro migliore iniziando dalla solidità del nostro passato e dall’eccellenza del nostro presente. Puntiamo sul nostro patrimonio culturale, sull’operosità della nostra gente, sul sostegno e l’impegno quotidiano del tessuto associativo. Nichelino, infine, è una città dalla forte tendenza inclusiva, ingrediente necessario per far sì che nessuno rimanga indietro.
In questo senso, lo sport ci regala un’infinità di insegnamenti: la squadra prevale sull’individualità, il lavoro e il sacrificio garantiscono il risultato finale. L’etica e la correttezza sono i valori senza tempo che garantiscono la bontà di qualunque impresa.
Avanti, dunque, tutti insieme. Forza Nichelino, tutti in Giro… per ripartire!
L’Assessore alla Cultura e allo Sport
Michele Pansini
Il Sindaco
Giampiero Tolardo
