Eventi Comitato di Tappa *

giro italia tappa

Giro d’Italia

Domenica 9 maggio 2021 la Città di Nichelino e la sua frazione di Stupinigi ospitano la partenza della seconda tappa del Giro d’Italia, uno dei maggiori eventi sportivi italiani ed europei. La corsa prenderà il via dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi e attraverserà le vie di Nichelino, per poi proseguire alla volta del traguardo di Novara.

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio, ha promosso una serie di iniziative di contorno, al fine di rendere ancora più ricco il weekend in rosa nichelinese.

Una città in sella con il City Dressing del Giro!

L’ Amministrazione Comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio, vestirà di “rosa” la nostra città nel weekend di passaggio della seconda tappa del 104° Giro d’Italia (8 e 9 maggio).
Piazza Giuseppe Di Vittorio sarà decorata a tema, così come le vetrine dei negozianti di Via Torino, Via Cuneo, Via XXV Aprile

Le radio FM e radio online, media partner dell’evento* (Radio Alfa, Radio Jukebox e TriniTubeTV), insieme ai ragazzi dell’Istituto JC Maxwell saranno la ‘voce’ della manifestazione e racconteranno in diretta ciò che accadrà alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.

Un “MercaGiro” sarà aperto il sabato 8 e la domenica 9 maggio, dalle ore 10 alle ore 19 in Piazza di Vittorio con eccellenze del territorio e altre sorprese.

Lungo il percorso della tappa che si snoda dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi verso il Centro Commerciale i Viali per proseguire su Strada Debouchè verso Vinovo ci saranno striscioni a testimoniare il grande evento* sportivo.

Il pane in rosa

Il “Pane in Rosa” è un prodotto specialissimo ideato appositamente per il Giro d’Italia e realizzato avvalendosi della filiera della farina di Stupinigi, in collaborazione con l’Associazione “Stupinigi è”. Si tratta di un pane creato con un impasto a base di farina di tipo 1 della Filiera di Stupinigi e rape rosse, che conferiscono al prodotto finale il particolare colore rosa, perfetto per celebrare il Giro d’Italia.

Il Pane in Rosa è fantastico se accompagnato con il Krinbab di Stupinigi (un particolare kebab agricolo a km 0), una maionese rosa e del radicchio di campagna.

Cerimonia di partenza con musica e sfilate

Domenica 9 maggio, giorno della partenza della seconda tappa del Giro d’Italia, il village di Stupinigi ospita numerosi eventi* curati dalle associazioni culturali del territorio. È infatti un’opportunità per ascoltare la Banda Musicale Civica Giacomo Puccini di Nichelino e vedere all’opera il Gruppo Storico Conte Occelli in diretta televisiva (RAI). In questa occasione vengono presentate le maschere locali di Nichelino, Monsù Panatè e Madama Farina.

Monsù Panatè, il panettiere, rappresenta l’arte panificatoria tipica della Borgata di Nichelino, mentre Madama Farina incarna proprio quei terreni agricoli di Stupinigi coltivati a grano per la produzione di farina.

cerimonia eventi partenza giro nichelino
maschere farina panate nichelino

Conte Occelli

Il Gruppo Storico Conte Occelli, che dal 2016 fa rivivere personaggi locali realmente vissuti tra la fine del XVII° ed inizio XVIII° secolo, presenta a tutti le storiche maschere di Monsù Panatè e Madama Farina.

La Banda

La Banda Musicale Civica Giacomo Puccini è lo storico corpo musicale della Città di Nichelino, fondato nel 1858 e da allora inestimabile punto di riferimento, aggregazione sociale e di educazione alla cittadinanza.

Menu