Il Percorso
A Nichelino
La Tappa 2 del 104° Giro d’Italia, da Stupinigi (Nichelino) a Novara, parte da viale Torino di fronte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, percorre verso nord il viale fino al cavalcavia della tangenziale sud, svolta a destra su via dei Cacciatori fino alla rotatoria che interseca via XXV Aprile. La corsa prosegue quindi in direzione sud su via Debouchè e strada Debouchè e gira sulla statale 143 verso i comuni di Candiolo e Vinovo.
Il resto della tappa
Si prosegue verso sud dove i comuni della provincia di Torino interessati nei primi km di tappa sono None, Castagnole Piemonte, Virle Piemonte e Pancalieri. Lambita la provincia di Cuneo (Casalgrasso, Racconigi) la corsa riprende in direzione nord verso Carmagnola, Villastellone, Santena e Chieri, per poi attraversare i comuni collinari ad est di Torino e prendere la via di nord-est verso il traguardo finale di Novara.
Palazzina di Caccia di Stupinigi
La Palazzina di Caccia di Stupinigi è un gioiello architettonico settecentesco nato per gli svaghi della corte. Dal 1997 è riconosciuto patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Il grande salone centrale di pianta ovale è il cuore ed il nucleo della Palazzina. Esso possiede una doppia altezza ed è dotato di balconate ad andamento “concavo-convesso”. Da qui partono quattro bracci più bassi, dove sono situati gli appartamenti reali e quelli degli ospiti, che vanno a formano una croce di sant’Andrea. In complesso, sono presenti 137 camere e 17 gallerie.


Il Teatro Superga
IL TEATRO RITORNA DAL VIVO !
Il Teatro Superga ha abbracciato la sfida di tenere accesa la cultura, reinventandola. Già dalla presentazione della nuova stagione è stata sottolineata l’importanza di non fermarsi mai, di continuare a diffondere la cultura, di trovare il tempo e il modo giusto per immergersi nello spettacolo ed essere, anche solo per poco, liberi di viaggiare.
Una promessa che la Direzione Artistica, in stretto contatto con l’Amministrazione Comunale, ha fortemente mantenuto, inventando un nuovo formato di teatro in streaming per vivere la cultura in un periodo “sospeso” come quello attuale. Una modalità che ha portato gli spettacoli della stagione nelle case dei cittadini, sugli schermi con cui rimaniamo costantemente connessi e che ci permettono di essere ancora vicini gli uni agli altri. “Nel Salotto con”: un servizio di streaming fruibile dal salotto di casa. Questo format ha registrato oltre 3.000 spettatori virtuali in questa stagione molto particolare.
Ma il Teatro Superga torna finalmente dal vivo con i recuperi degli spettacoli di Lirica & Musical a Corte dal 23 maggio al 20 giugno 2021 e con i recuperi delle date “sospese”e nuove proposte dal 24 giugno al 29 luglio 2021 presso la rassegna “We Are Open” Open Factory, Nichelino.
Per ulteriori informazioni sul progetto e sulla programmazione futura, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Teatro Superga e il sito di Open Factory.


Stupinigi Sonic Park
Stupinigi Sonic Park , promosso da Città di Nichelino e Sistema Cultura, prodotto da Reverse è un festival di musica internazionale all’interno della residenza sabauda Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio Unesco dal 1997.
Dopo lo stop forzato nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, il festival riprenderà l’attività proponendo una rassegna di importanti eventi musicali con artisti nazionali ed internazionali che si esibiranno all’interno della meravigliosa cornice del Cortile d’Onore della Palazzina di Stupinigi.
Stupinigi Sonic Park sarà attivo da fine giugno a metà luglio.